Come avverà la selezione dei primari secondo la riforma voluta dal ministo Balduzzi.
1) I primari saranno scelti in base a una selezione, i cui criteri sono definiti dalle Regioni. L'azienda sanitaria deve dare adeguata pubblicità all'avviso per il conferimento degli incarichi.
2) Una commissione formata da tre primari della stessa specialità effettuerà la selezione dei candidati. I commissari saranno sorteggiati da un elenco nazionale. La scelta da parte della commissione avviene confrontando i curriculum, i titoli professionali, i volumi dell'attività svolta e sulla base di un colloquio. Alla fine, la commissione scegli un terna di candidati idonei: tra questi sarà scelto dal direttore generale dell'azienda il candidato da nominare primario.
3) Entro in gioco la trasparenza. L'azienda deve pubblicare online tutta la documentazione relativa alla selezione (profilo professionale del dirigente da incaricare, curriculum dei candidati, relazione della commissione) e le motivazioni che hanno spinto il direttore generale a effettuare la scelta del primario.
4) Anche i pazienti avranno un ruolo importante. I primari saranno soggetti all'esame degli stessi : gli utenti dovranno indicare il proprio grado di soddisfazione e dovranno anche valutare non solo le capacità del medico, ma anche le sue doti organizzative
Bassetti minacciato di morte: "Capita quando la politica invade il campo
della scienza"
-
(Adnkronos) - "Siamo oltre la follia, ma non sono stupito", commenta
all'Adnkronos Salute. Fatta segnalazione alla Digos
5 ore fa
0 commenti:
Posta un commento